La fine della Dottrina Netanyahu
Molto viene scritto in questi giorni. Se volete un consiglio, per comprendere la storia precedente a 7 ottobre 2023, leggete l’ultimo articolo di Meron Rapoport, giornalista, attivista, scrittore israeliano. Fa …
Molto viene scritto in questi giorni. Se volete un consiglio, per comprendere la storia precedente a 7 ottobre 2023, leggete l’ultimo articolo di Meron Rapoport, giornalista, attivista, scrittore israeliano. Fa …
L’intervista che il collega Federico Ferraù mi ha fatto per Il Sussidiario. “È sfuggita dai binari, ridiventando visibile, una guerra a bassa intensità in atto da tempo – spiega al Sussidiario Filippo …
Abbiamo percorso le medesime regioni, su strade parallele oppure sulle stesse strade in momenti diversi. E’ accaduto così a Ramallah, quando Amedeo Ricucci si trovò a raccontare l’uccisione, nel marzo …
Piero Fassino, tutti sanno, è un politico di lungo corso. Un esponente storico della sinistra italiana, in primo luogo in Piemonte e a Torino, dove ha le sue radici. In …
E’ venuto il tempo di fare i conti con la tristezza del vivere quotidiano, a Gerusalemme. Non quella, però, che toglie forza all’uomo, sia questo padre o fratello, o alla …
Terra Santa, Gerusalemme e la Via delle storie. Ho visto anch’io il lungo servizio televisivo, dedicato a questi luoghi e trasmesso all’interno della rubrica della Rete Uno della Rai. In …
Sergio Canciani è morto ieri a Trieste. Dietro i suoi spessi occhiali e il portamento altero e quasi scostante aveva una dolcezza profonda e una sottile ironia, anche verso se …
Le vie di Kabul come quelle di Gaza. La reazione della Cia e dell’esercito americano alla strage di marines e civili all’aeroporto di Kabul è sembrata a molti una fotografia …
Non sempre la storia si ripete, neppure a Gerusalemme, neppure a Gaza. Dal punto di vista dei feriti, a Gerusalemme, oltre trecento in due giorni tra i palestinesi, tutto sembra …